Trenta i concerti con grandi nomi del panorama nazionale e internazionale insieme ai giovani talenti. Intensificate le collaborazioni con i Comuni limitrofi, le contaminazioni tra generi musicali e le collaborazioni con importanti istituzioni musicali italiane ed estere. Nel programma grandi eventi dedicati a Mozart e al suo passaggio a Foligno nel 1770, a Beethoven e ad Arturo Benedetti Michelangeli. Si inaugura venerdì 31 gennaio con un grandioso concerto che vedrà in scena tre celebri pianisti italiani e l’Orchestra Filarmonica di Brasov.
La 39esima stagione intensifica gli appuntamenti, ben 38 di cui 30 concerti con musica dal XV secolo ad oggi, che da Foligno raggiungerà altri luoghi di grande suggestione oltre ai consueti Auditorium San Domenico, Oratorio del Crocifisso e Teatro Clitunno di Trevi. Il 2020 porterà la musica a Spello nella splendida Villa dei Mosaici e nella Chiesa di Sant’Andrea, al Teatro Torti di Bevagna, a Palazzo Elmi Pandolfi, Palazzo Giusti-Orfini, alle Fonti di Sassovivo, nel cortile di Palazzo Trinci, a Colfiorito per la Festa dei Boschi.
QUI il programma.